
Ribaltone Inter in panchina: scelto Handanovic (Screen Youtube Sky) - Calcioitaliaweb.com
Per l’Inter potrebbe profilarsi il ribaltone in panchina con l’ex portiere nerazzurro Samir Handanovic scelto dalla società per guidare la squadra
Il momento della verità per l’Inter. I nerazzurri sono attesi da due settimane di fuoco con il big match con il Napoli, gli ottavi di Champions e la sfida con l’Atalanta prima della sosta per le nazionali. Un tour de force al termine del quale si capirà se la formazione di Inzaghi sarà ancora in corsa su tre obiettivi (in coppa Italia è già in semifinale) oppure no.
Lautaro Martinez e compagni si stanno preparando allo scontro al vertice del Maradona di domani pomeriggio, mentre la società lavora su presente e futuro. Marotta ha delineato le strategie del club con la proprietà Oaktree che ha chiesto un cambio di paradigma con la caccia a calciatori forti, ma giovani, per continuare a restare al vertice.
Un cambio di strategia che sarà portato avanti non soltanto con investimenti sulla prima squadra. Il presidente nerazzurro ha, infatti, preannunciato l’introduzione della squadra B che, dovesse presentarsi l’opportunità, già il prossimo anno potrebbe essere impegnata nel campionato di Serie C. Il club, dunque, lavora alla costruzione dell’Inter Under 23 e il primo tassello da decidere è il nome del nuovo allenatore.
Inter, Handanovic per la Primavera: l’intreccio con l’Under 23
Tra i candidati a guidare la seconda squadra dell’Inter, che andrà ad unirsi a Juventus, Atalanta e Milan, potrebbe essere Andrea Zanchetta, attuale tecnico della formazione Primavera dei nerazzurri.

I giovani interisti sono al terzo posto in classifica e il lavoro di Zanchetta potrebbe essere premiato con la panchina della squadra B, liberando di fatto la panchina della Primavera. A quel punto potrebbe essere un’altra promozione nell’organigramma tecnico del settore giovanile dell’Inter. L’ex portiere Samir Handanovic, attualmente allenatore dell’Under 17 nerazzurra, potrebbe fare il salto proprio con l’Under 20 e continuare il suo impegno con i giovani.
Tornando, invece alla seconda squadra dell’Inter, il piano dal punto di vista della rosa è quello di riportare alla base i giocatori giovani attualmente in prestiti come Kamaté e di inserire quelli che hanno già fatto qualche apparizione tra i convocati della prima squadra come, ad esempio, Berenbruch, Cocchi, De Pieri e Topalovic. Questo il piano nerazzurro che è rivolto al futuro e ai giovani. Il presente però parla della sfida con il Napoli, uno scontro scudetto che potrebbe rappresentare uno snodo fondamentale per l’intera stagione dell’Inter.