
Milan, Conceicao può salutare gratis: lo scenario - Calcioitaliaweb.com (Screenshot Youtube)
L’eliminazione dalla Champions League pesa come un macigno sulla bilancia del destino per Sergio Conceicao, criticato anche per i suoi modi poco teneri. La sua permanenza per la prossima stagione rimane in bilico.
Subentrato a Fonseca e in una situazione già difficile, Sergio Conceicao aveva illuso già dal suo arrivo portando a casa una Supercoppa Italiana che lo aveva reso un idolo per gran parte dei tifosi. Una vittoria che però è già finita nel dimenticatoio dopo i risultati altalenanti della compagine rossonera, che oltre ai fatti di calcio giocato dovrà preoccuparsi anche di tenere insieme uno spogliatoio molto caldo.
Nei giorni scorsi Christian Pulisic ha avuto degli attriti evidenti con il suo tecnico, in un faccia a faccia scaturito dopo la sconfitta contro la Dinamo Zagabria. Il club infatti si ritrova a dover gestire una situazione delicata, poichĂ© lo statunitense si sarebbe messo di traverso chiedendo la cessione. Chi conosce Conceicao sa che i suoi metodi di allenamento non sono certo teneri, cosa che si riflette anche nei modi a volte un po’ diretti dell’ex allenatore del Porto. Le difficoltĂ del Milan sono evidenti e la sconfitta contro il Feyenoord potrebbe rappresentare un crocevia importante, decisivo in caso di altri risultati negativi futuri.
Addio Conceicao, il Milan scongiura l’esonero ma…
Esonerare un allenatore è molto costoso e l’auspicio è che Conceicao possa ritrovare i binari giusti per portare il Milan alla qualificazione nella prossima Champions League. Traguardo non facile se consideriamo che l’Italia ha detto praticamente addio alla possibilitĂ di qualificare la cinquina per la prossima stagione, complici proprio le eliminazioni di Atalanta, Juventus e Milan. Il portoghese ha un contratto della durata di un anno e mezzo, con uno stipendio da 1 milione di euro fino a giugno e poi un aumento previsto fino a 3,5 milioni annui per la prossima stagione.

C’è un però. Il contratto attuale prevederebbe una clausola per lo svincolo gratuito alla fine di questa stagione e, secondo la Gazzetta dello Sport, questa sarebbe la strada che il Milan vorrebbe prendere in caso di mancato raggiungimento di determinati obiettivi. Tra questi rientrano sicuramente la qualificazione tra le prime quattro, con la Juve lontana 6 punti, e la conquista della Coppa Italia. Solo in questo caso Conceicao potrĂ nutrire speranze per un eventuale permanenza sulla panchina rossonera per la prossima stagione. In casa Milan dunque, si respira un clima non propriamente sereno: la gara contro il Torino ci dirĂ tante cose.